| 
				
					| 
		
		|  |  |  |  |  
                | Versilia: non solo Sapore di mare...Torre del Lago Opera Festival 
  inserito da Giulia & Romeo
 
 Sapore di sale, sapore di mare…
 Quando dici Versilia è difficile non pensare a canzoni, film e rotocalchi degli anni d’oro dell’Italia spensierata. La Versilia è spiagge e mare, è Forte dei Marmi, Pietrasanta, Massarosa, Viareggio…ma non solo. L’entroterra della Versilia vanta colline, ricca vegetazione e passeggiate, ottima cucina e tanta arte.
 Noi vi proponiamo un weekend tematico all'insegna della bellezza paesaggistica e della musica lirica...
 Leggi tutto...
 
 
 |   |   
  
   |  | Letto 7296 volte |  |  |  
 
 
 
		
		|  |  |  |  |  
                | Weekend con le ciaspole nelle foreste casentinesi 
  inserito da Giulia
 
 Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, istituito nel 1993,  copre un’area di circa 36.000 ettari, equamente divisi tra l’Emilia Romagna e la Toscana, comprendente territori delle province di Forlì, Cesena, Arezzo e Firenze.
 E’ una delle aree forestali più pregiate e antiche d’Europa, ricca di storia, di flora e fauna...
 Leggi tutto...
 
 
 |   |   
  
   |  | Letto 8328 volte |  |  |  
 
 
 
 
 
   
		
		|  |  |  |  |  
                | Tra le colline del Chianti 
  inserito da Giulia
 
 Sfumature di verde e di rosso: le tinte della campagna toscana, le gradazioni del rosso in bottiglia.
 Una gamma di colori sorprende il turista al suo arrivo, italiano e straniero. Gli inglesi lo adorano e l'hanno rinominato Chiantishire come fosse una contea della vecchia Inghilterra. Mentre tedeschi ancora più chic spesso lo chiamano Cianti, con la loro proverbiale dura pronuncia.
 I primi vigneti del Chianti compaiono verso Poggibonsi...
 Leggi tutto...
 
 
 |   |   
  
   |  | Letto 7889 volte |  |  |  
 
 
 
		
		|  |  |  |  |  
                | San Gimignano 
  inserito da Giulia
 
 E' un pittoresco borgo che mantiene ancora oggi l'invariato aspetto medievale caratterizzato dalle numerose torri, monumenti e tesori d'arte. Ha un profilo architettonico superbo, fra i più belli della Toscana.
 San Gimignano regala un salto nel tempo fra pietre e affreschi, olivi e querce, archi e tegole, chiese e palazzi.
 Leggi tutto...
 
 
 |   |   
  
   |  | Letto 13464 volte |  |  |  
 
 
 
		
		|  |  |  |  |  
                | Cortona 
  inserito da Giulia
 
 In primavera-estate è un ottimo week-end.
 E' un posto bellissimo, dove riposarsi contemplando il paesaggio e rifocillarsi in qualche buon ristorantino…come all'Osteria il Teatro, per esempio, specializzata in cucina toscana squisita…
 
 Leggi tutto...
 
 
 |   |   
  
   |  | Letto 7160 volte |  |  |  
 
 
 
		
		|  |  |  |  |  
                | Pisa 
  inserito da Giulia
 
 E' una tra le più belle e importanti città della Toscana, adagiata in pianura sulle rive dell'Arno, a 12 km dal mare.
 Antica Repubblica Marinara, dall'aspetto aristocratico, Pisa conserva alcuni dei più significativi monumenti dell'architettura italiana, che è possibile ammirare con una passeggiata al Campo dei Miracoli: il Duomo, il Battistero, la Torre Pendente, il Camposanto.
 Leggi tutto...
 
 
 |   |   
  
   |  | Letto 6685 volte |  |  |  
 
 
 
		
		|  |  |  |  |  
                | Spoleto e dintorni 
  inserito da Giulia
 
 Un weekend da tenere in agenda valido per tutto l'anno, anche se da Marzo a Novembre è il periodo migliore.
 È una cittadina d'arte molto piacevole da visitare: il Duomo, la Piazza della Libertà, una passeggiata fra le caratteristiche strade medievali...
 Leggi tutto...
 
 
 |   |   
  
   |  | Letto 8740 volte |  |  |  
 
 
 |  | 
|  |